Il Massaggio con oli che aiuteranno a lenire i dolori

Il massaggio con L'olio aiuteranno a lenire i dolori muscolari e articolari e creare Benessere

Approfondiamo caratteristiche e le tecniche di Massaggio con  dei rimedi naturali antinfiammatori per i dolori muscoloscheletrici legati ad artrosi, artrite, traumi e altre cause.

Mal di schiena, torcicollo e dolori muscoloscheletrici vari sono disturbi piuttosto diffusi. Possono essere la conseguenza di troppe ore passate al computer, derivare da movimenti bruschi o da un'attività fisica eccessiva o, più comunemente, essere legati al processo di degenerazione delle articolazioni (artrosi o osteoartrite) che con l'età in genere si verifica.

Esistono delle tecniche di massaggio come l'Ayurveda, Thai, che con  specifici rimedi naturali contro i dolori muscolari e osteoarticolari di differente origine, che possiedono modalità d'azione spesso analoghe a quelle dei comuni farmaci analgesici, ma non  hanno  effetti collaterali e una ben maggiore tollerabilità, in primo luogo a livello gastrointestinale, perchè vengono utilizzati sulla pelle.

I principi attivi di tanti tra questi Oli da massaggio "dolci" inibiscono la sintesi delle prostaglandine e dei leucotrieni, sostanze prodotte dall'organismo e implicate nei processi infiammatori responsabili del dolore.
Prendiamo in considerazione alcuni tra i fitoterapici più validi per alleviare i dolori, reumatici e non solo.

Dalla boswellia o incenso (Boswellia serrata), pianta ampiamente utilizzata dalla medicina ayurvedica, si ottiene una resina ricca di componenti che inibiscono l'attività di un enzima, la 5-lipossigenasi, coinvolto nella sintesi di importanti mediatori chimici dell'infiammazione, i citati leucotrieni. L'impiego della boswellia si è dimostrato efficace in diverse condizioni, quali artrosi, artrite (alcuni studi attestano i benefici della boswellia persino nell'artrite reumatoide), tendiniti, fibromialgia.

Anche per ridurre rigidità e dolore conseguenti a piccoli traumi o contratture muscolari.

2. Artiglio del diavolo

L'artiglio del diavolo o arpagofito (Harpagophytum procumbens) è un altro fitoterapico dalle proprietà antidolorifiche e antiflogistiche, idoneo a contrastare i disturbi tipici dell'artrosi e dei dolori osteoarticolari e indicato

3. Curcuma

Questa dorata spezia indiana, che rientra tra gli ingredienti del curry, vanta tra le sue numerose proprietà anche qualità analgesiche e antinfiammatorie, che ne fanno un presidio naturale adatto a sostenere la flessibilità articolare,linea con attivi che favoriscono la protezione dell'apparato osteoarticolare

4. Zenzero

Il rizoma dello zenzero (Zingiber officinale), ossia il suo fusto sotterraneo, contiene un olio essenziale e altri principi attivi dall'acclarata attività analgesica e antinfiammatoria. Le ricerche documentano che lo zenzero si rivela prezioso nei dolori conseguenti a sforzi fisici prolungati, ma anche questo rimedio può essere impiegato con successo per mitigare i dolori che compaiono con l'invecchiamento e l'usura delle cartilagini articolari.

5. Arnica

L'arnica (Arnica montana) è tra le soluzioni dolci più indicate per lenire il dolore e il gonfiore causati da contusioni, ecchimosi e distorsioni. Concorre anche a combattere i sintomi dell'artrosi e dell'artrite reumatoide e a velocizzare il recupero funzionale delle persone che ne sono affette.

6. Salice

Dalla corteccia del salice (le specie più utilizzate in erboristeria e fitoterapia sono Salix alba, S. purpurea e S. fragilis) si estraggono glucosidi salicilici, principi attivi antalgici precursori dell'acido salicilico (da cui storicamente si è ottenuta l'aspirina), che agiscono contro i dolori muscoloscheletrici - compresi quelli associati all'influenza - in modo simile all'aspirina, senza però provocare gli effetti collaterali tipici di questo farmaco, tra cui i disturbi di stomaco.

7.  Alloro
 olio da massaggio antidolorifico con le bacche di alloro (Laurus nobilis), .
Gli oli essenziali contenuti nelle bacche di alloro aiuteranno a lenire i dolori muscolari e articolari.

Si fà presente che le tecniche di massaggio ed oli non sono utilizzati a finalità curative , ma solo per finalità estetiche e di Benessere.

Francesco Franco